LJ&P
DOCUMENTI DI PRASSI - 30 AGOSTO 2022
Care/i tutte/i
Oggi segnaliamo il seguente documento di prassi:
Risposta ad interpello n. 441 del 30 agosto 2022
Agevolazioni “prima casa”. Decadenza parziale dalle agevolazioni a seguito di costituzione del diritto di usufrutto sull'immobile agevolato prima del decorso dei cinque anni dall'acquisto. Base imponibile per il recupero delle imposte dovute nella misura ordinaria.
Nella Risposta ad interpello n. 441/2022, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di precisare che “si incorre nella decadenza parziale dall'agevolazione [prima casa] fruita in sede di acquisto della piena proprietà dell'abitazione, anche nel caso di costituzione di diritti reali, quali l'usufrutto, l'uso o l'abitazione, in quanto cessione parziale del suddetto più ampio diritto”. La decadenza si determina “limitatamente alla parte di prezzo corrispondente al diritto parziario ceduto”; ciò “anche nell'ipotesi in cui, prima dei cinque anni dall'acquisto dell'immobile agevolato, venga costituito a favore di un terzo un diritto di usufrutto a tempo ‘determinato’”.
“La base imponibile, su cui calcolare le imposte di registro, ipotecarie e catastali nella misura ordinaria ai fini del recupero della differenza dovuta, dovrà essere rapportata al valore dell'usufrutto a tempo determinato, calcolato ai sensi dell'articolo 48 del TUR”.